video
Descrizione
CASTELLO DI SERRAVALLE:
“Noi siamo gli aquilotti di Serravalle. Chi non ha le penne non ci raggiunge in questi monti, no!”. Tuona così il coro dei cacciatori di Serravalle nell’opera lirica “Amore e Morte” e rende bene l’idea della posizione elevata del fortilizio rispetto al borgo, che ancora oggi mantiene intatto il suo fascino medievale.
La leggenda vuole che nel IX secolo Carlo Magno, diretto a Roma per essere incoronato imperatore, abbia alloggiato una notte nel castello con le sue milizie. Il borgo rivestiva infatti un’importante posizione strategica, da sempre oggetto di aspre contese, tra Longobardi e Bizantini prima e tra Bologna guelfa e Modena ghibellina poi, fino ad una delle più cruenti battaglie campali del Medioevo: la battaglia di Zappolino.
A partire dalla metà del Trecento e fino alla fine dell’Ottocento, castello e borgo appartennero alla nobile famiglia dei Boccadiferro. Oggi fanno ancora parte della proprietà l’ingresso medievale, la cinta muraria, il settecentesco palazzo Boccadiferro, disposto su tre piani, la torre, collegata al palazzo da un passaggio segreto sotterraneo e una spaziosa casa colonica su due livelli. La torre, alta quattro piani, si affaccia sul parco del castello di circa 10.000 mq, dove è piacevole passeggiare all’ombra di frassini e ippocastani secolari.
Castello di Serravalle è un borgo così ben conservato che permette, ancora oggi, di vivere il fascino senza tempo dell’atmosfera medievale, grazie ai suoi elementi iconici: le mura, la torre, l’ingresso fortificato, la sede del castellano e una posizione elevata dalla quale si domina con lo sguardo uno splendido panorama.
Battaglie, leggende e passaggi segreti hanno raccontato storie alle quale oggi si potrebbe aggiungere la tua. Una storia famigliare o imprenditoriale, fatta di eventi, accoglienza ricettiva, ristorazione e turismo di lusso.
RIF. 1553 € 1.980.000 Tel 0516154724 info@confortiimmobiliare.it – www.confortiimmobiliare.it
Informazioni immobile
- Riferimento: 1553
- Genere: Castello
- Regione: Emilia Romagna
- Comune: Valsamoggia
- Contratto: Vendita
- Stato: Libero al rogito
- Posizione: Valsamoggia
- Totale mq: 1.600 mq
- Stato Conservazione: Buono
- Piano: Multipiano
- Stanze: 20
- Riscaldamento: Autonomo
- Infissi: legno/vetro singolo
Caratteristiche
- Caminetto
- Infissi in legno